La Costa Azzurra e St. Tropez. La Camargue, St. Maries de la Mer, gli stagni e Aigues Mortes. La foce dell'Aude e le spiagge di Gruissan e Narbonne. Carcassonne e la sua cittadella. Lourdes e il santuario mariano. La Cote d'Argent da Biarritz,a La Rochelle e l'Ile de Re. I castelli della Loira, Angers, Saumur, Chinon, Ussè, Azay le Ridau, Amboise, Chenoceaux, Chaumont, Blois e Chambord. La cattedrale di Bourges.
Il viaggio di nozze a dieci anni di distanza. Dal Brennero all'isola di Romo, poi Legoland e Grenen. Da Gotheborg a Oslo e i suoi musei. Trondheim e il Polcirkeln. Nella terra del sole di mezzanotte e Nordkapp. La lapponia, laghi, boschi, ghiacciai e renne. Rovaniemi e Santa Klaus. Jokkmok, Ostersund e la Svezia centrale. Kobenhavn, Celle, Bamberga e Ingolstadt.
Le coste mediterranee della Francia, Sete, Cabannes de Fleury e la foce dell'Aude, Narbonne Plage e Gruissan. San Carles de la Rapida, Sagunto, Calpe, Cabo de Santa Pola e Mazarron. Playa de Algarrobico, Cabo de Gata e la Playa de Monsul. Granada e l'Alhambra, Elche e Cabo de la Nao. Amposta e Platja dell'Eucaliptos. Port Aventura. Andorra e il Canyon du Verdun.
Nella terra del quadrifoglio, del flauto, della birra nera e delle pecore. Il castello di Kilkenny, la rocca di Cashel e il Ring of Kerry. Il Killarney National Park e la Mackross House. Le Cliffs of Moher, le isole Aran il Connemara e il Donegal. L'Ulster in periodo di pace, le Giant's Causeway e Belfast. Bath e Stonehenge. Eurodisney e un poco di Parigi. Troyes e il tunnel del Monte Bianco
In un colpo solo il giro di tutta la penisola Iberica. Dal passo di Roncisvalle a Santiago de Compostela. Santo Domingo de la CaIzada, Burgos e Leon. Cabo Finisterre, Bayona e La Guardia.ll Portogallo da Tuy all'Algarve. Coimbra, Bathala e Lisbona. L'Andalusia, Zahara de los Antunhes, Tarifa, Algeciras e Gibilterra. Il parco nazionale di Capo de Gata e la Palya de Monsul. Elche e il suo Palmaral.
Alla scoperta della patria di Giovanni Paolo II. Breslavia, Czestochowa, Auswitz, Krakovia, Varsavia e Danzica. Poi i Carpazi, il parco nazionale dei Pieninj, la discea del Dunaiec, i laghi Masuri, il castello di Malbork e le dune di Leba. Berlino, la capitale tedesca ancora con la presenza delle potenze occupanti.
A Budapest e Praga, ma anche nella provincia ungherese e cecoslovacca. Pecs, il monastero di Pannonhalma e la reggia di Fertod, il Balaton, i monti Bukk e Eger. Kosice, Poprad e il versante slovacco dei monti Tatra, le cattedrali di Oloumuc e Kutna Hora. Il castello di Karlstejn, le terme di Karlovy Vary e Marienbad, la deliziosa Cesky Krumlov. Le stupende grotte del Morvsky Kras.
Nella Norvegia dei fiordi, delle cascate, degli arcobaleni. Oslo, il Peer Gynt Veien, la Trollstigveien, Geiranger, il Dalsnibba, Bergen, l'Hardangervidda e il Prekestol. Senza camper ma con tanto spirito d'avventura e voglia di viaggiare.
Quello che andiamo ad intraprendere è, per noi, già un viaggio indimenticabile: 10000 chilometri, e forse più, 30 gradi di latitudine da superare, sette differenti nazioni da attraversare. Mai avremmo pensato di mettere in pratica un simile progetto!
6000 km in giro per l'Europa. Da Roma a Monts Klint, poi Copenaghen. La Tibirke Kirke e i castelli di Helsingborg e Frederiksborg a Hillerod. Le navi vichinghe di Roskilde, poi la casa di Anderesen ad Odense. Il cimitero vichingo di Lindholm Hoje, poi Grenen e la chiesa insabbiata Tilsandede Kirke. La spiaggia carrabile tra Lokken e Blokhus. Il parco Legoland a Billund, poi Ribe. Freudenstadt e la Foresta Nera. Lucerna e il san Gottardo.